Situato all'ingresso di Grottaglie a breve distanza dalla superstrada che collega la città della ceramica con Taranto, Lec-ce e Brindisi, l’Istituto Statale di Istru-zione Secondaria Superiore "Don Milani Pertini" rappresenta un polo scolastico di eccellenza operante nel settore della formazione turistica, sociale ed econo-mico-aziendale.
L’Istituto, sorto nel 2000 a seguito del-la fusione di due realtà scolastiche pre-cedentemente operanti a Grottaglie, ha una sezione professionale e una sezio-ne tecnico-commerciale, suddivise tra la sede centrale ed altri due plessi decen-trati.
Il corso di studi della sezione professio-nale è strutturato in un biennio unitario, un monoennio di qualifica ed un bien-nio post-qualifica.
Al termine del terzo anno si consegue il Diploma di Qualifica che sulla base del-l'indirizzo prescelto assume le seguenti denominazioni:
- Operatore della Gestione Aziendale
- Operatore dei Servizi Turistici
- Operatore dei Servizi Sociali
Al termine dell'intero corso di studi si consegue il Diploma di Stato, che in ba-se all'indirizzo prescelto assume le se-guenti denominazioni:
- Tecnico della Gestione Aziendale
- Tecnico dei Servizi Turistici
- Tecnico dei Servizi Sociali
Il corso di studi della sezione tecnico-commerciale prevede tre aree, suddivi-se in un biennio comune e in un trien-nio di specializzazione con i seguenti indirizzi di studio:
- Giuridico Economico Aziendale (IGEA)
- Mercurio (Ragioniere Programmatore)
- Erica (Linguistico Aziendale)
La sua ampia offerta formativa, com-prendente anche dei corsi serali, è pro-ficuamente spendibile sia nel mondo del lavoro che nel proseguimento degli studi a livello universitario, in particola-re nelle facoltà ad indirizzo economico e giuridico.
L'Istituto è attivamente impegnato, in-sieme a vari enti di formazione, nella realizzazione di progetti volti al conteni-mento della dispersione scolastica e ad esperienze di alternanza scuola-lavoro. Nell’ambito del Progetto Russia esso è gemellato con l'Istituto N° 96 di Mosca.
|