La scuola dell’infanzia e primaria 10° Circolo “Carlo Lorenzini” è intitolata al-l’autore del grande capolavoro della let-teratura per l'infanzia "Le avventure di Pinocchio”, noto al grande pubblico con lo pseudonimo di Carlo Collodi.
La sede dell'istituto è ubicata nella città di Taranto nel moderno quartiere Mon-tegranaro.
La struttura scolastica, costituita da due edifici posti all’interno di un ampio cor-tile, dispone di grandi aule accoglienti e luminose. Essa è inoltre dotata di una palestra ben attrezzata, di una ricca bi-blioteca, di due laboratori multimediali, di un’aula di psicomotricità e di un'ele-gante aula magna con pianoforte a co-da.
La scuola, diretta dalla dirigente dr.ssa Carolina Gravina, si avvale della com-petenza di cinquantaquattro insegnanti e di nove unità tra personale di segre-teria e collaboratori scolastici.
Il corpo docente segue con grande im-pegno e professionalità il percorso di crescita di ogni singolo allievo finalizza-to al raggiungimento di uno sviluppo armonico e globale del bambino. Parti-colare attenzione è riservata alle pro-blematiche inerenti la diversabilità ed il disagio giovanile.
In aggiunta al curricolo obbligatorio, gli allievi possono gratuitamente frequen-tare corsi di informatica, potenziamento disciplinare e calcetto o fruire di labora-tori scientifici e grafico-pittorici.
Nel 2008 la scuola ha vinto il concorso regionale di educazione stradale deno-minato “Vivi la Strada”, che ha visto il coinvolgimento del Comando di Polizia Stradale, della Circoscrizione e dell’Uffi-cio Scolastico Provinciale.
La scuola ha realizzato numerosi pro-getti di notevole spessore culturale che hanno ricevuto un lusinghiero riconosci-mento, quali “Incontro con Dante”, or-ganizzato nell’ambito delle attività ine-renti la biblioteca e “Dai il La alla musi-ca” e “Musicalmente...” nell’ambito del-le attività musicali.
Dal 2008 l'Istituto è impegnato nella realizzazione di progetti europei che prevedono forme di interscambio cultu-rale. Esso è inoltre impegnato nella re-alizzazione del Progetto Russia, nel-l’ambito del quale esso è gemellato con l’Istituto N° 1250 di Mosca.
|