Il Centro Multiculturale è stato istituito nel 1998 con l'obiettivo di creare una struttura idonea all'apprendimento pro-fessionale della lingua, della cultura, della storia e delle tradizioni delle di-verse popolazioni presenti
nella Fede-razione Russa, una struttura che possa offrire una formazione etnoculturale nell'ambiente multietnico che caratteriz-za il Distretto Nord della città di Mosca. Nel settembre del 2003 il Centro Multi-culturale ha acquisito lo status di Cen-tro per i progetti e i programmi inter-nazionali. Il Centro Multiculturale è un istituto
con diverse indirizzi che si occu-pa dell'istruzione e dell'educazione di più di 500 allievi con le seguenti spe-cializzazioni: - etnologico; - pedagogico-sociale; - estetico-artistico; - decorativo-applicativo; - sportivo-salutista. Il Centro Multiculturale è frequentato da ragazzi dai 6 ai 18 anni di diverse etnie e nazionalità
quali: russi, ucraini, bie-lorussi, armeni, georgiani, assiri, ebrei, kazaki, tartari, udmurti ed uighuri, che estrinsecano le loro potenzialità nello studio di nove lingue nazionali e di cin-que lingue straniere. Il principale obiettivo perseguito dal Centro Multiculturale è lo sviluppo negli allievi di un sentimento di unità e di unitarietà tra tutte
le etnie che popola-no la Russia e la sua capitale Mosca. Il Centro Multiculturale opera per la rea-lizzazione dei programmi adottati dalla Municipalità di Mosca quali "Mosca con amore. Il legame dei tempi - il legame dei popoli" e "L'etnosfera di Mosca e la cooperazione interculturale" ed è parte attiva del movimento "Mosca verso una cultura di pace",
dedicato al Decennio Internazionale della cultura della pace e della non violenza nell'interesse del-l'infanzia del pianeta (2001-2010). Nel settembre del 2003 il Centro Multi-culturale ha partecipato alla Rassegna Internazionale organizzata dalla Dire-zione dell'Istruzione del Distretto Nord "Ragazzi della Russia - Ragazzi dell'I-talia". Il Centro Multiculturale di Mosca è
inoltre attivamente impegnato nella realizzazione del Progetto Russia con l'Italia, nell'ambito del quale esso è gemellato con l'Istituto "C. Battisti" di Taranto.
|